QUI SI FA IL DOMANI! – LO SPAZIO DI COMUNITÀ A DERGANO
Chi e dove
Dergano C’Entro è in via Guerzoni 23, all’interno della sede de L’amico Charly Onlus che gestisce le attività dello Spazio insieme a Fondazione Aquilone e Fondazione Monserrate. In questa zona stretta tra viale Jenner e Dergano, la presenza di famiglie immigrate da paesi arabi, dal sud America e dall’area slava favorisce la frequentazione dello Spazio soprattutto da parte di adolescenti di seconda generazione, che talvolta sono ben integrati, talvolta, invece, presentano problematiche tipiche delle seconde generazioni a cui i nostri operatori offrono risposte serie e concrete. Con i suoi servizi rivolti a genitori e figli, Dergano C’Entro è un vero strumento di integrazione e di formazione per l’intera famiglia coinvolta.
Dergano C’Entro vuole raggiungere gli abitanti dei quartieri Bovisa e Dergano, ma le sue porte sono naturalmente aperte a tutti i cittadini della Zona 9!
Cosa e per chi
A Dergano C’Entro troverai:
Sportello informativo
Un luogo di ascolto e orientamento dedicato a preadolescenti e adolescenti.
Supporto alla Genitorialità
Uno sportello di ascolto e orientamento per mamme e papà che credono di avere bisogno di supporto e consigli per affrontare al meglio il loro percorso di genitori.
Il caffè delle mamme
Spazio di incontro e confronto per mamme.
Empowerment Point
Uno sportello di ascolto e orientamento per famiglie straniere.
Corso L2 adulti
Corso di lingua italiana dedicato agli adulti.
Quando e come
Calendario
Sportello informativo: Lunedì e Venerdì 14.00-16.00; Mercoledì 16.00-18.00; Giovedì 10.00-12.00
Supporto alla Genitorialità: Lunedì e Venerdì 10.00-12.00
Il caffè delle mamme: Martedì 10.00-12.00
“Empowerment Point”: Sabato 14.30-17.30 (presso la Parrocchia S. Nicola in Dergano – via Ciaia, 12)
“Corso L2 adulti”: Sabato 14.30- 18.00 (presso la Parrocchia S. Nicola in Dergano – via Ciaia, 12)
Informazioni e iscrizioni
È possibile contattare Dergano C’Entro da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 17.00
Paolo Bernasconi – 02.36634800
Sportello informativo: 02.36634800
Supporto alla Genitorialità/ Spazio Mamme: 389.4603215
Empowerment Point/ Corso L2 adulti: 02 4818453 (dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00)